Loading...
"Senesco multa in dies addiscens"
Invecchio imparando ogni giorno molte cose"
Cicerone ( De Senectute )
50&Più Provincia di Lucca
La sezione provinciale di Lucca, nel corso dei 18 anni di presenza sul territorio ha perfezionato e reso accessibili a tutti percorsi di formazione, appuntamenti culturali ed occasioni di convivialità con una particolare attenzione anche al turismo.
50&Più Lucca offre alla cittadinanza, grazie ad ENASCO, servizi di CAF e Patronato nelle tre sedi presenti nella provincia.
Molto interessante è il comparto editoriale che si esprime nel web attraverso il sito spazio50.org.
Per maggiori informazioni vi consigliamo di visitare il sito istituzionale 50epiu.it e conoscere l'ampia gamma di opzioni ed attività messi a disposizione del cittadino nel nostro territorio ed in quello nazionale.
Cosa faremo questo 2025 2026?
Vai al Libretto Corsi e Attività A.A. 2025 2026
Clicca QUI per scaricare il file!
ISCRIZIONE E/O RINNOVO ADESIONE
Per maggiori informazioni rivolgersi alla nostra
segreteria 50&Più Associazione Lucca
( area formazione )
Telefono o WhatsApp 371 4588826
Mail: segreteria.50unilucca@gmail.com
Telefono Ufficio Sede di Lucca Via Fillungo, 121 05831721600
Conferenze ed Appuntamenti del mese di
NOVEMBRE 2025
🗓️ Lunedì 3 novembre – ore 16.00
📍 Sala Consiglio del Comune di Capannori
Prof. Pietro Paolo Angelini
“Le grandi opere di Maria Luisa:
dalla Specola all’Acquedotto fino al Comune di Capannori.”
A cura dei Laboratori Teatrali 50&Più Lucca, regia di Francesco Tomei.
🗓️ Venerdì 7 novembre – ore 16.00
📍 Palazzo Sani, Via Fillungo 121 – Lucca
Avv. Andrea Consorti
“La viabilità dalla preistoria al basso Medioevo
con particolare riferimento alla Via Francigena.”
🗓️ Venerdì 14 novembre – ore 16.00
📍 Palazzo Sani, Via Fillungo 121 – Lucca
Dott. Antonio Mazzetti
“Michelangelo scultore: la sua opera collegata alla giovinezza,
alla maturità e alla vecchiaia.”
Analisi di opere come le tre Pietà, il David, Mosè, Bruto e la Sagrestia Nuova di San Lorenzo.
🗓️ Venerdì 28 novembre – ore 16.00
📍 Palazzo Sani, Via Fillungo 121 – Lucca
Prof.ssa Giovanna Miglio
“La faticosa conquista italiana dell’abolizione della pena capitale.”
In ricordo della storica abolizione della pena di morte e della tortura in Toscana (1786).
CORSI IN AVVIO
NOVEMBRE
• 3 novembre – Circolo Fotografico
• 7 novembre – Informatica: Cittadinanza Digitale
• 8 novembre – Disegno
• 10 novembre – Fotografia Principiante / Intermedio
• 13 novembre – Storia della Filosofia
• 15 novembre – LongeVita
• 28 novembre – Utilizzo di Computer e Smartphone
Per maggiori informazioni su sede, orario, docente ed altre informazioni consultare il
Libretto Corsi e Attività 2025/2026 nel link indicato in alto.